The idea of you (M. Showalter, 2024): Recensione

      



Il 2 maggio é uscito in streaming su Prime video il nuovo film con Anne Hathaway, attrice premio oscar e dal talento e successo indiscussi, nel film é affiancata dal giovane Nicholas Galitzine.
Si sta parlando molto di questa pellicola ed é tra le più viste del momento, anche per via del romanzo da cui é tratta, che ha lo stesso titolo ed é scritto da Robinne Lee.
Vale la pena vederlo?
Direi che se ne può parlare.

-analisi-

Una produzione consistente di commedie romantiche sembra sempre da sconsigliare.Molti associano il genere rom com alla bassa qualità, con risoluzioni e trame già viste e banali, recentemente Tutti tranne te aveva sdoganato un po' queste idee, permettendo ad una commedia romantica non solo di andare bene al botteghino ma anche di essere apprezzata, ed é, credetemi, una situazione veramente rara! Le produzioni in streaming, in particolare quelle di questo genere, sono spesso scadenti (ad esempio lo é il recente Irish Dreams) ma non é il caso di The Idea of you che, ebbene sì, si prende sul serio.


Pro:


-profonditá-

Nonostante una trama che si risolve in modo poco credibile ma prevedibile (simpatico gioco di parole) non ci troviamo trasportati da una situazione all'altra, e la sceneggiatura si preoccupa di scandagliare e spiegare ogni passaggio trovando dentro la psiche dei personaggi la motivazione più profonda.
Tutto ciò si poggia sulla bravura degli attori, che riescono ad essere credibili e appassionati.
Anne Hathaway é bravissima e dall'intensa performance, così come il protagonista maschile, un attore ventinovenne che tiene botta e rende molto interessante il suo tormentato ma ricco e famoso personaggio.

-Anne Hathaway  -

Avere un talento come il suo di certo alza il livello del film.
Mi chiedo però...perché mentre le sue colleghe producono e vengono candidate all'Oscar (Emily Blunt, Emma Stone, Margot Robbie ecc) lei fa le commedie romantiche per la televisione?
Cosa sta andando storto?
Mi auguro di rivederla presto in sala, non solo per film d'autore (uscirà a breve Mothers' instinct) ma per titoli altisonanti.

Contro:

 
-compitino-

Se vi piacciono le commedie romantiche questa, con anche un tocco di dramma, fa di certo al caso vostro.
Non ha guizzi o novità, neanche sorprese particolari, ma é godibile, fa il suo "compitino".
Ci accontentiamo?
Io no.

-differenza d'età -

Nella storia lei ha 40 anni, lui 24 e la relazione é percepita come disdicevole, proibita, losca, sporca.
Non credo che lo sia, e non abbiamo elementi per giudicarla così.
La cosa che non sta in piedi é che Anne Hathaway dimostra esattamente 30 anni e non 40 (pur avendone ora 41!).
Non sembra madre di una sedicenne, che pare più la sorella che la figlia.
Qualcosa é andato storto.
Tipo il casting, lo avete sbagliato.
Mi spiace.



Voto: 6

Commenti

Post popolari in questo blog

Estranei (A. Haigh, 2023): Recensione

Challengers (L. Guadagnino, 2024): Recensione